Miscelatori orizzontali monoalbero in continuo KCV
La gamma di miscelatori orizzontali monoalbero in continuo KCV rappresenta la soluzione ideale per processare grandi volumi di materiali a ciclo continuo.
Grazie alle innumerevoli configurazioni possibili, alla loro grande robustezza e alla precisione nella loro realizzazione, i miscelatori orizzontali monoalbero in continuo KCV possono essere utilizzati per produzioni intensive e gravose, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
I miscelatori orizzontali monoalbero in continuo della serie KCV sono composti da una camera di miscelazione cilindrica, con una o più bocche di carico, una bocca di sfiato, una bocca di scarico, un rotore da pieno che ruota internamente alla camera e a cui sono fissati secondo precise geometrie una serie di utensili di miscelazione che mescolano i prodotti immessi nella bocca di carico posta a un’estremità della camera, mentre li spingono verso la bocca di scarico all’estremità opposta. Alle estremità della camera due piastre chiudono il cilindro, alloggiando due supporti per l’albero rotore, completi di cuscinetti e sistemi di tenuta. Infine una motorizzazione viene installata per garantire la corretta velocità di rotazione dell’albero all’interno della camera.
I miscelatori orizzontali monoalbero in continuo KCV possono essere realizzati in acciaio al carbonio, acciaio anti-usura e acciaio inox (AISI 304 o AISI 316).
Il rotore è sempre ricavato da pieno, con le estremità lavorate ad altissima precisione per garantirne un perfetto alloggiamento nei supporti di estremità.
I supporti d’estremità contengono i cuscinetti su cui ruota il rotore, insieme alle tenute, installate per evitare qualsiasi perdita o fuoriuscita di materiale dalla camera di miscelazione. A questo proposito, e a seconda del tipo di applicazione per cui viene utilizzato il miscelatore, le tenute potranno essere di diversa tipologia (da semplici tenute a baderna, a tenute insufflate ad aria/azoto, a camere a grasso, a combinazioni aria/grasso, fino alle più complesse tenute di tipo meccanico).
Gli utensili di miscelazione possono essere a vomere, con alto indice di penetrazione all’interno dei materiali, o a lama inclinata, per una più gentile movimentazione dei materiali all’interno della camera di miscelazione.
Le bocche di carico possono essere realizzate secondo le specifiche richieste del cliente, in base alle esigenze di carico dei materiali (varie dimensioni e forme).
La bocca di scarico verticale, garantisce un perfetto svuotamento dei materiali una volta attraversata la camera. Grazie ad un diaframma bullonato e regolabile si può variare il tempo di permanenza del materiale interessato dagli utensili.
Tutti i miscelatori orizzontali monoalbero in continuo della gamma KCV sono equipaggiati con uno o più portelli frontali d’ispezione, atti a permettere all’operatore/manutentore di accedere all’interno della camera per eseguire attività d’ispezione, manutenzione e pulizia. Tutti i portelli d’ispezione sono equipaggiati con serrature meccaniche o elettro-meccaniche a chiave, che ne impediscono l’apertura accidentale durante i cicli di lavorazione.
Ogni miscelatore orizzontale monoalbero in continuo KCV viene fornito con una motorizzazione elettrica specificamente dimensionata e configurata volta per volta, a seconda delle necessità del cliente e dei requisiti dell’applicazione. Nelle configurazioni più semplici e per le potenze più basse si potranno utilizzare configurazioni compatte composte da un semplice motoriduttore solidale con il miscelatore, mentre per miscelatori di maggiori dimensioni saranno realizzate motorizzazioni più complesse, indipendenti, con giunti elastici e/o idrodinamici.
- Velocità di miscelazione: i miscelatori orizzontali monoalbero in continuo KCV hanno tempi di miscelazione rapidissimi. Grazie alla tecnologia di fluidificazione dei materiali, infatti, questi miscelatori possono miscelare un altissimo numero di ingredienti, anche piuttosto diversi per caratteristiche chimico-fisiche intrinseche, in tempi compresi fra i 30 e i 180 secondi. Il tutto mantenendo un livello qualitativo di distribuzione delle particelle elevatissimo.
- Costanza di portata: i miscelatori orizzontali monoalbero in continuo KCV garantiscono un’eccellente costanza di portata nel tempo.
- Possibilità di miscelare solidi e liquidi: grazie alla tecnologia ad alta turbolenza, i miscelatori orizzontali monoalbero in continuo KCV possono incorporare importanti quantità di liquidi nella massa di materiali solidi, garantendo un’ottima e omogenea distribuzione dei liquidi nella miscela.
- Know-how ed esperienza specifica di prodotto e di applicazione sempre al vostro servizio.
- Facilità di pulizia e manutenzione ordinaria dei miscelatori.
- Capacità: da 1,5 a 700+ m3/h.
- Grado di omogeneizzazione: fino a 1:100.000.
- Miscelazione solido/solido, solido/liquido, granulazione, essicazione, raffreddamento, reazione.
- Robustezza e idoneità a tutte le applicazioni, anche le più gravose (utilizzo 24/7).
- Diversi utensili di miscelazione possibili (a vomere, a lama, lisci, dentati, in materiali antiusura, con diversi tipi di rivestimento anti-usura su richiesta).
- Diversi tipi di finitura per gli acciai inox (micropallinatura, satinatura, elettro-lucidatura e lucidatura meccanica).
- Agitatori laterali per una più efficace dispersione degli additivi (anche in bassissime quantità) e per velocizzare i tempi di miscelazione.
- Iniezione liquidi per mezzo di lance regolabili con ugelli nebulizzatori e atomizzatori; bocchelli per liquidi.
- Preleva campioni: sistema elettro-pneumatico di prelevamento campioni di materiale miscelato durante il processo di miscelazione (con miscelatore in funzione).
- Pannello pneumatico: pannello per la corretta ed efficiente distribuzione dell’aria compressa alle utenze pneumatiche della macchina.
- Rivestimenti anti-usura: rivestimenti bullonati della camera di miscelazione in acciai anti-usura, rivestimenti spatolati in elastomeri speciali, rivestimenti in composti allumino-ceramici.
- Maniche filtranti per bocche di sfiato, in vari tessuti (a seconda dell’applicazione).
- Camice di scambio termico per il raffreddamento/riscaldamento del prodotto. Su richiesta, con coibentazione.
- Sonde di temperatura per il costante monitoraggio della temperatura del prodotto.
- Cablaggio di tutte le utenze elettriche a bordo macchina, con scatola morsettiera.
- Esecuzione ATEX per ambienti e prodotti potenzialmente esplosivi.