Applicazione
Miscelatore per paste nell’industria delle miniere
Per un cliente estero che aveva la necessità di installare una macchina per miscelare ingenti quantità di terre di risulta da miniere insieme a cemento ed acqua, siamo stati incaricati di fornire un miscelatore a vomeri in continuo che potesse trattare 300 T/h di materiale complessivo. Il miscelatore, che riceve i materiali sia da un nastro trasportatore che da un silo, e a cui vengono aggiunte importanti quantità di acqua per formare una pasta, deve resistere a cicli di lavoro extra lunghi e pesanti, e a livelli di abrasione elevatissimi. Il preparato verrà poi utilizzato per riempire le gallerie della miniera già sfruttate, andando a riconsolidare il terreno estratto durante la vita della miniera stessa.
La macchina doveva essere realizzata secondo specifiche ben precise, tipiche di questo settore, con specialità richieste per queste installazioni.
Per soddisfare tutte i requisiti abbiamo fornito il nostro modello KC4PV15000ILD, così configurato:
- Camera di miscelazione e piastre d’estremità in acciaio al carbonio, con diaframma bullonato e regolabile (per poter variare il riempimento della macchina)
- Albero rotore in acciaio al carbonio, con rivestimento anti-abrasione sui primi 2000mm (e relative trasporta-utensili)
- Utensili di miscelazione a vomere e raschiatori i in acciaio al carbonio con riporto di saldatura in carburi di tungsteno su tutta la superficie
- 1 bocca di carico rettangolare a disegno, flangiata
- 1 bocca di carico circolare supplementare per l’additivazione di acqua
- 1 bocca di scarico circolare, verticale, a disegno, con griglia di sicurezza
- 3 portelli d’ispezione frontali apribili, con elettro-serratura di sicurezza
- liner in pannelli bullonati in acciaio al carbonio su 360° della camera
- 1 bocca di lavaggio centrale ad attuazione elettropneumatica
- 1 motorizzazione separata, in linea, con motore “Mining Standard” da 250 kW, e doppio giunto elastico (per funzionamento con inverter)
MC²: the ultimate mixing solution!