KBC per rifiuti nucleari

Applicazione: inertizzazione di rifiuti nucleari

Siamo stati contattati da un’importante realtà nell’industria dello smaltimento ed inertizzazione dei rifiuti nucleari: la richiesta era per un sistema di inertizzazione di liquami pericolosi, tossici e radioattivi di provenienza nucleare, mediante polvere di cemento e inerti.

Il miscelatore doveva essere costruito ‘a disegno’ per poter rispondere a un numero di vincoli operativi piuttosto importante, sia in termini di ingombri, dimensionamento, utilizzo, costruzione… in altre parole completamente ingegnerizzato secondo i requisiti del cliente.

Le dimensioni della macchina erano critiche e fisse (la macchina sarà smaltita, una volta completato il processo di inertizzazione dei liquami, esattamente come i liquami stessi, cioè all’interno di un contenitore in calcestruzzo). Tutti i componenti che eccedono le dimensioni massime consentite devono essere di facile e veloce smontaggio. Tutte le saldature e i materiali costruttivi necessitano di certificazione. Copie di tutta la documentazione produttiva e operativa dovevano essere rese disponibile per il cliente prima di ogni fase produttiva. Le bocche di carico e i relativi coperchi dovevano essere realizzati secondo specifiche tecniche precise. Tutti gli spessori sono stati incrementati, come da richieste. Accessori di sicurezza supplementari dovevano essere previsti e installati; la macchina intera doveva essere realizzata secondo lo scenario peggiore possibile.

La macchina di base proposta è stata il nostro modello KBC750, in grado di processare batch da 500 litri di materiali, ma in grado di partire a pieno carico anche ipotizzando un riempimento massimo (750 litres) in caso di emergenza. E’ stato poi ridisegnato completamente per rispettare le dimensioni del box in calcestruzzo progettato dal cliente. Le caratteristiche principali sono:

  • Costruzione in acciaio al carbonio, spessore maggiorato, certificazione dei materiali di ogni lamiera usata per la realizzazione del miscelatore. Tutte le saldature (strutturali e non) certificate e testate ai liquidi penetranti.
  • Albero rotore da pieno in acciaio al carbonio.
  • Utensili a lama e raschiatori bullonati in acciaio al carbonio.
  • 1 coperchio con bocche di carico, tubi, prese e prigionieri secondo il disegno del cliente (test ai liquidi penetranti eseguiti anche su tutte le saldature del coperchio)
  • 1 bocca di scarico rettangolare XL, ad attuazione pneumatica e con chiusura di sicurezza meccanica supplementare
  • 1 portello d’ispezione, con elettroserratura a chiave
  • golfari e piedi d’appoggio a disegno
  • 1 motorizzazione a catena, con sistema di sgancio/smotaggio veloce, con motore elettrico da 18.5 kW

MC²: the ultimate mixing solution!

© 2019 MC2 - All rights reserved - Powered by Seo Siti Marketing